Stazione 1

Sito commemorativo – Campo di concentramento di Kamenz-Herrental
Seleziona la stazione:
  • Panoramica
  • 1
    Stazione 1
  • 2
    Stazione 2
  • 3
    Stazione 3
  • 4
    Stazione 4

L’area di Herrental e il suo sviluppo storico

Posizione rispetto alla città

A sud della città di Kamenz si estende la valle di Herrental. Fa parte del nucleo medievale della città, ma si trova al di fuori del centro, dove sorgono la chiesa di Santa Maria, il municipio e la piazza del mercato. Herrental si trova all’esterno delle mura cittadine ed è caratterizzato da un terreno vallivo e collinare.

La Via Regia, antica strada commerciale che attraversava la valle, garantiva un collegamento diretto con la città. Un altro elemento caratteristico è il ruscello «Langes Wasser», che confluisce nel fiume Schwarze Elster.

Sviluppo di Herrental

Audio Player BG

Sviluppo di Herrental 

La città di Kamenz è menzionata per la prima volta nei documenti del 1225. La valle serviva da percorso alternativo verso il castello dei signori di Kamenz e verso il primo insediamento urbano o la strada principale per Bautzen. Il nome «Herrental» si riferisce ai possedimenti dei signori di Kamenz, che fecero costruire il mulino Herrenmühle lungo il corso d’acqua Langes Wasser.

Dopo la prima menzione nel 1434, il pendio dal lato della città fu incorporato nelle fortificazioni. I signori di Kamenz persero i loro beni e gli artigiani, in particolare i tessitori, sfruttarono la posizione del pendio per asciugare i tessuti sui telai. Nel 1584 il mulino fu affittato al monastero di Marienstern e nel 1702 acquistato dal consiglio cittadino. Da allora appartenne alla città e dal 1745 fu chiamato «Ratsmühle». Alla fine del XVIII secolo il mulino fu utilizzato dai conciatori.

Con l’industrializzazione, grazie alle favorevoli condizioni infrastrutturali, cinque aziende tessili si stabilirono a Herrental, dando inizio alla sua storia come area industriale.

Tra queste vi erano la Herrenmühle, venduta dalla città nel 1831, e la Reinhardtsmühle, trasformata nel 1855 nella fabbrica di tessuti Müller & Arnold.

Il maestro tessitore Johann Friedrich Gottlob Hillmann acquistò la Herren- e la Güthersmühle e le ampliò in un’impresa che nel 1937 fu in parte acquistata dall’imprenditore tessile Noßke; in seguito l’area divenne sede del campo di concentramento di Kamenz-Herrental.

Bild anzeigen Bild anzeigen Bild anzeigen Bild anzeigen